maggiori informazioni » |
PRESENTAZIONE
“I miei primi 50 anni”
La residenzialità psichiatrica: passato, presente e futuro 9 ottobre 2015
Questo Convegno è l’occasione per festeggiare assieme i 50 anni dalla inaugurazione nel settembre
del 1965, di Villa Ridente, Comunità Terapeutica Riabilitativa, con una
riflessione partecipata e condivisa dei vari attori. PROGRAMMA
8.30 Registrazione
dei partecipanti e distribuzione questionari
9.15 Saluti delle Autorità
9,30 Presentazione -
Dott.
Emanuele Vallerga: “la storia di Villa
Ridente:” -
Dott.
Pierfrancesco Gulotta “la mia storia a Villa Ridente”
9.45
Interventi preordinati: “I modelli e le criticità dei casi”. Moderatore Dott. P. Gulotta
- Dott. Giandomenico
Montinari - Dott. Massimiliano
Aleffi (Villa Ridente) caso clinico - Dott. Giuseppe Berruti (CSM ASL2) caso
clinico
11.15
Discussione sugli interventi
11.30
Coffe break 11.45
Tavola Rotonda “Gli scenari: le “nuove” residenzialità” Moderatore Dott. P. Gulotta
-
Dott. Marco Vaggi -
Dott. Vittorio Valenti -
Dott. Giandomenico Montinari
12,45
Discussione sulla tavola rotonda
13,15
Contributi al Convegno - Dott. Luigi Ferrannini - Dott. Pietro Ciliberti
13,40 Chiusura
degli interventi saluti finali del
Dott. E.Vallerga
14,00 Consegna
dei questionari e degli attestati Buffet
La partecipazione è gratuita. Venerdì 09 ottobre 2015 h 8,30 -14,00 Art Hotel
Garden – Viale Faraggiana 6, Albissola Marina (SV)
Sono previsti 7,5
Crediti ECM e verrà rilasciato l’attestato di partecipazione a fine giornata. Saranno ammessi solo i
primi 80 partecipanti. Per ragioni
organizzative si prega di prenotare
entro il giorno 05 ottobre via mail all’indirizzo : info@associazione-sinergie.com Per informazioni: info@associazione-sinergie.com e Dott. Gulotta Pierfrancesco 3473222328
La sua capacità ricettiva è di 32 posti letto. La Struttura ha ottenuto l’accreditamento istituzionale con D.G.R. n°. 691 del 22/06/2007, ai sensi del Decreto Legislativo n°. 502/1992 e successiva L.R. 20/99, ed è pertanto idonea alla stipula di contratti e/o accordi con le Aziende Sanitarie per erigere prestazioni a carico del Servizio Sanitario Nazionale. I compiti istituzionali comprendono la riabilitazione psichiatrica, la cura psicofarmacologica e psicoterapeutica dei soggetti ivi degenti, allo scopo di attuare un progetto di recupero funzionale il più soddisfacente possibile migliorando nel contempo la qualità della vita. La stessa attenzione è riservata ad eventuali problemi di tipo più strettamente medico internistico. Le attività terapeutiche hanno il valore di accompagnare il paziente durante il ricovero e di offrirgli la possibilità di compiere un cammino all’interno della struttura e successivamente nel distacco da essa. Una delle specificità di Villa Ridente è rappresentata dall’elasticità tra contenimento interno e possibile apertura verso l’esterno, favorita dalla collocazione stessa della struttura ubicata sul mare in una cittadina turistica a circa 4 km. dalla città di Savona, con facili possibilità di inserimento e collegamento. Questo permette di pensare ad un’istituzione che contiene senza escludere, che si pone come fautore del possibile collegamento con l’esterno anziché come ciò che ne garantisce il distacco. In quest’ottica, dall’ottobre 2003, si è sviluppata la collaborazione tra la ns. Struttura e l’Ente Assistenziale e di Promozione Sociale A.I.C.S. finalizzata all’ampliamento dell’utilizzo delle risorse presenti sul territorio e a una migliore progettazione delle attività di recupero e ludico-ricreative.
|